Discussione:
NIC EPP Library....la saga continua
(troppo vecchio per rispondere)
Scilla :-)
2009-10-07 11:32:02 UTC
Permalink
Ciao a tutti
ho trovato questa libreria PHP
http://www.crowdedplace.com/?p=148
sembra davvero un ottimo progetto e funziona (già testato!)
--
Cekke was HERE!
www.ceccherini.net <<
Berry
2009-10-08 04:16:03 UTC
Permalink
Post by Scilla :-)
Ciao a tutti
ho trovato questa libreria PHP
http://www.crowdedplace.com/?p=148
sembra davvero un ottimo progetto e funziona (già testato!)
puoi indicare che cosa si deve fare dopo averlo scompattato?
Berry
2009-10-08 06:09:33 UTC
Permalink
Post by Berry
puoi indicare che cosa si deve fare dopo averlo scompattato?
ti faccio notare che se vai sul sito in questione
www.crowdedplace.com, c'è una versione
più aggiornata da scaricare.
aspetto poi tue indicazioni su come districarsi
grazie
Scilla :-)
2009-10-09 07:21:13 UTC
Permalink
Post by Berry
puoi indicare che cosa si deve fare dopo averlo scompattato?
ti faccio notare che se vai sul sito in questione
www.crowdedplace.com, c'è una versione
più aggiornata da scaricare.
aspetto poi tue indicazioni su come districarsi
grazie

Ciao
si l'ho presa
Configurando i File PHP con i propri codici di PROVA per lo spazio test del
Nic il tutto sembra funzionare.
Ora si tratta solo di fare dei POST su quei PHP per gestire il tutto.
--
Cekke was HERE!
Post by Berry
www.ceccherini.net <<
Berry
2009-10-09 07:50:27 UTC
Permalink
Post by Scilla :-)
Ciao
si l'ho presa
Configurando i File PHP con i propri codici di PROVA per lo spazio test del
Nic il tutto sembra funzionare.
Ora si tratta solo di fare dei POST su quei PHP per gestire il tutto.
purtroppo ho un problema subito in partenza:
ho creato il database, poi ho copiato i tutto nello spazio web e ho messo i
dati di test assegnati dal nic.
Quando lancio il file test.php mi appare un errore ce riporta alla riga 61
del file Net/EPP/IT/Client.php
dove è il seguende codice:
require_once 'HTTP/Client.php';

nelle indicazioni sopra a questa riga è scritto:
/**
* HTTP/Client.php is a PEAR base class and if this throws an
* error simply typing "pear install HTTP_Client" should solve
* the problem for you on most systems (pear comes packaged
* alongside php)
*/

sai che cosa dovrei fare?
Alessandro Pellizzari
2009-10-09 08:17:49 UTC
Permalink
nelle indicazioni sopra a questa riga è scritto: /**
* HTTP/Client.php is a PEAR base class and if this throws an * error
simply typing "pear install HTTP_Client" should solve * the problem for
you on most systems (pear comes packaged * alongside php)
*/
sai che cosa dovrei fare?
C'e` scritto...

Bye.
Berry
2009-10-09 12:15:08 UTC
Permalink
lo so che c'è scritto ma con la mia ignoranza, anche nell'nglese, non arrivo
a capire come lanciare il comando indicato,
mi puoi aiutare?
Scilla :-)
2009-10-09 13:00:37 UTC
Permalink
"Berry" <***@spam.mai> ha scritto nel messaggio news:han9gg$g81$***@tdi.cu.mi.it...
lo so che c'è scritto ma con la mia ignoranza, anche nell'nglese, non arrivo
a capire come lanciare il comando indicato,
mi puoi aiutare?

Postami L'errore ESATTO
--
Cekke was HERE!
www.ceccherini.net <<
**Skype/Yahoo : andry79fi **Icq : 451190601
Alessandro Pellizzari
2009-10-09 13:04:27 UTC
Permalink
Post by Berry
lo so che c'è scritto ma con la mia ignoranza, anche nell'nglese, non
arrivo a capire come lanciare il comando indicato, mi puoi aiutare?
HTTP/Client.php e` una classe base PEAR e se lancia un errore,
semplicemente scrivere "pear install HTTP_Client" dovrebbe risolvere il
problema sulla maggior parte dei sistemi (pear e` pacchettizzato assieme a
PHP).

pear e` un comando che devi dare dalla console. Se usi Linux ti basta
aprire un terminale e, da root, dare quel comando.

Se usi Windows non ti so aiutare, ma su pear.php.net dovresti trovare le
indicazioni (in inglese, ma lavorare nel campo informatico senza l'inglese
e` come fare il rappresentante senza la patente)

Bye.
Berry
2009-10-09 14:52:42 UTC
Permalink
ho chiesto lumi all'hosting e mi dice che il PEAR è un applicativo che non è
installato sul server, esso mi coniglia anche di non installarlo su un
server dove ci sono dei domini attivi, ma preferibilmente di pensare di
creare un server di test con tuttii necessari requisiti, come posso fare a
far girare questo script?
Scilla :-)
2009-10-10 09:08:37 UTC
Permalink
"Berry" <***@spam.mai> ha scritto nel messaggio news:hanint$okt$***@tdi.cu.mi.it...

ho chiesto lumi all'hosting e mi dice che il PEAR è un applicativo che non è
installato sul server, esso mi coniglia anche di non installarlo su un
server dove ci sono dei domini attivi, ma preferibilmente di pensare di
creare un server di test con tuttii necessari requisiti, come posso fare a
far girare questo script?

Ciao
non penso tu possa essere in HOSTING da qualcuno quando fai queste cose.
Qui ci vuole un server dedicato anche eprchè dopo in qualche modo lo devi
proteggere. Se qualcuno ti buca il PHP sai che casini combina nel tuo
account del Nic? Potrebbe anche farti dei danni. Io mi farei un server
personalizzato dove installo ciò che voglio.
--
Success depends on the right choice !
Cekke was HERE!
www.ceccherini.net <<
Antagonista
2009-10-12 10:54:55 UTC
Permalink
Post by Berry
ho chiesto lumi all'hosting e mi dice che il PEAR è un applicativo che non è
installato sul server, esso mi coniglia anche di non installarlo su un
server dove ci sono dei domini attivi, ma preferibilmente di pensare di
creare un server di test con tuttii necessari requisiti, come posso fare a
far girare questo script?
Ciao
non penso tu possa essere in HOSTING da qualcuno quando fai queste cose.
Qui ci vuole un server dedicato anche eprchè dopo in qualche modo lo devi
proteggere. Se qualcuno ti buca il PHP sai che casini combina nel tuo
account del Nic? Potrebbe anche farti dei danni. Io mi farei un server
personalizzato dove installo ciò che voglio.
salve, anche io ho spacchettatoil tutto, avevo
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
Antagonista
2009-10-12 10:58:37 UTC
Permalink
Post by Berry
ho chiesto lumi all'hosting e mi dice che il PEAR è un applicativo che non è
installato sul server, esso mi coniglia anche di non installarlo su un
server dove ci sono dei domini attivi, ma preferibilmente di pensare di
creare un server di test con tuttii necessari requisiti, come posso fare a
far girare questo script?
Ciao
non penso tu possa essere in HOSTING da qualcuno quando fai queste cose.
Qui ci vuole un server dedicato anche eprchè dopo in qualche modo lo devi
proteggere. Se qualcuno ti buca il PHP sai che casini combina nel tuo
account del Nic? Potrebbe anche farti dei danni. Io mi farei un server
personalizzato dove installo ciò che voglio.
Ciao, anche io ho utilizzato questo pacchetto. Anche io all'inizio ho trovato
questi errori di PEAR. Ho dovuto cambiare i path per farli puntare alle giuste
librerie. Non mi escono più errori ma quando lancio in localhost il file
test.php mi dice CONNECTION FAILED. Il file config.xml è giusto. HO anche
creato il db come da schema incluso nel pacchetto. Vorrei sapere da cosa può
dipendere. Lui prova a lanciare credo la funzione hello() che è la prima ma
non riuscendo ad effettuare la connessione mi da CONNECTION FAILED. MA questa
connessione fallita si riferisce al db o al server? Mi sapreste aiutare?
grazie mille.
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
Berry
2009-10-14 19:04:04 UTC
Permalink
Post by Scilla :-)
Ciao a tutti
ho trovato questa libreria PHP
http://www.crowdedplace.com/?p=148
sembra davvero un ottimo progetto e funziona (già testato!)
ATTENZIONE:
c'è ancora una nuova versione (1.3), questo il link
http://www.crowdedplace.com/?cat=6

Loading...