Discussione:
cambio provider e migrazione verso altro
(troppo vecchio per rispondere)
bixel
2009-07-16 21:08:36 UTC
Permalink
Salve a tutti.

Vorrei recedere l'attuale contratto che ho con un provider per l'hosting
del sito di un negozio e migrare verso un'altro provider.
Non voglio fare nomi per evitare polemiche.
Generalmente come si procede?
Io provvederò ovviamente a far raccomandata alla società che attualmente
mi fornisce lo spazio.
Quello che mi preoccupa è il dominio, dato che non vorrei perderlo.
Come funziona?
Il dominio viene 'liberato' in tempi brevi al ricevimento della
raccomandata?
O funziona diversamente?

Grazie a tutti per i consigli :)
Jair
2009-07-17 09:58:09 UTC
Permalink
Ciao, se il dominio non scade a breve, ti consiglio di non spedire subito la
raccomandata.
Fai come ho fatto io:

1) Trasferisci il dominio e sposta tutti i file e cartelle sul nuovo hosting
non appena il passaggio sarà completo.
2) Quando tutto sarà andato a buon fine, spedisci pure la raccomandata per
disdire con il vecchio provider. In questo modo eviti di avere "tempi morti"
in cui il sito è inaccessibile.

Io con un dominio .com ho dovuto aspettare circa 6 giorni (ma c'erano di
mezzo sabato e domenica e avevo fatto l'ordine il venerdì pomeriggio) dopo
aver pagato il nuovo provider.
Durante tutto questo tempo, il dominio non è mai stato irraggiungibile.
L'unico momento di blackout è quando il trasferimento è completo, perchè
devi copiare tutto di nuovo tramite upload.
Il mio nuovo provider però, mi ha messo a disposizione il nuovo server PRIMA
che il trasferimento fosse completato e perciò ho copiato tutto in anticipo
e il sito non è stato invisibile neppure per un secondo. Magari chiedi a
loro come funziona e se possono riservarti lo stesso trattamento.

Spero di esserti stato utile, se hai altre domande chiedi pure.
bixel
2009-07-17 21:54:46 UTC
Permalink
Post by Jair
Ciao, se il dominio non scade a breve, ti consiglio di non spedire
subito la raccomandata.
--cut--

Ciao Jair e grazie mille per il tuo consiglio ed aver condiviso la tua
esperienza.

Quello che non capisco è: come faccio a occupare un dominio con il nuovo
provider dato che l'indirizzo è attualmente 'occupato' dall'altro provider?

E' solo questo che non capisco.

Inoltre, il sito che attualmente è presente nello spazio del vecchio
provider non mi interessa trasferirlo, dato che farò tutto da capo in
quello nuovo ( ma con stesso indirizzo ).
Quindi lavoro in meno ;)

Grazie mille e buona serata :)
Gerolamo
2009-07-17 23:35:05 UTC
Permalink
Post by bixel
Post by Jair
Ciao, se il dominio non scade a breve, ti consiglio di non spedire
subito la raccomandata.
--cut--
Ciao Jair e grazie mille per il tuo consiglio ed aver condiviso la tua
esperienza.
Quello che non capisco è: come faccio a occupare un dominio con il
nuovo provider dato che l'indirizzo è attualmente 'occupato'
dall'altro provider?
Dipende da come è registrato il dominio:
in pratica fai un whois del dominio e
controlla l'admin-c, che dovresti essere tu (e se non lo sei è MALE)
controlla chi è il mantainer
controlla chi gestisce i DNS

poi 2 casi:
se i dns sono gestiti da un soggetto terzo che non sia il vecchio provider,
basta che cambi i valori dei vari record impostandoli verso il nuovo
provider

se i dns sono gestiti dal vecchio provider devi provvedere, in linea
di massima, a cambiare mantainer.
Questo è possibile solo se sei tu l'admin-c, ovvero se il dominio è
effettivamente tuo.
E qui ti conviene chiedere al nuovo provider di seguirti nell'operazone.
--
Gerolamo
Post by bixel
E' solo questo che non capisco.
Inoltre, il sito che attualmente è presente nello spazio del vecchio
provider non mi interessa trasferirlo, dato che farò tutto da capo in
quello nuovo ( ma con stesso indirizzo ).
Quindi lavoro in meno ;)
Grazie mille e buona serata :)
bixel
2009-07-19 21:42:54 UTC
Permalink
Post by Gerolamo
in pratica fai un whois del dominio e
controlla l'admin-c, che dovresti essere tu (e se non lo sei è MALE)
controlla chi è il mantainer
controlla chi gestisce i DNS
---cut---


Ciao :)

dunque, effettuando un whois su whois.net l'admin c ( che presumo sia
l'admin contact ) ovviamente sono io :)
Per il manteiner immagino tu ti riferisca alla voce technical contact,
giusto?
E mi pare di leggere che sia il nome di uno che lavori nella ditta che
mi offre lo spazio.

Chi gestisce i DNS non ne ho idea, ma non trovo voci in questo report.
Consigli?
O forse sono le voci che leggo sotto Nameservers?

Non capisco una cosa: perchè i DNS dovrebbero essere gestiti da un terzo
e non dalla società che mi offre lo spazio?

Se i DNS sono gestiti dal vecchio provider non sarà la nuova società
alla quale mi 'abbono' a prendersi cura dell'aggiornamento?
Oppure la nuova società mi mette a disposizione degli strumenti per
modificare i DNS?

ummm...

Pensavo che dato che il nuovo 'operatore' prevede la possibilità di
effettuare il 'trasloco' del mio sito da un provider all'altro credevo
che si occupassero di tutte le procedure del caso.

Grazie per ora :)
Riccardo
2009-07-20 08:04:45 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
Jair ha già risposto alla domanda: è sufficiente fare il TRASFERIMENTO
del dominio.
Non servono raccomandate, non esistono traslochi.

Se il tuo dominio.ext è registrato presso "A" e tu vuoi andare da "B"
non devi far altro che andare sul sito di "B" ed effettuare la
procedura di TRASFERIMENTO del dominio. Se il tuo dominio è un .it,
come dalle istruzioni che ti verranno fornite da "B" dovrai inviare un
fax o lettera al NIC; se il dominio ha
estensione .com, .net, .org, .biz, .info, .mobi, .name, .us dovrai
seguire delle particolari istruzioni, sempre fornite da "B" dove
inserirai un codice di autorizzazione (AUT CODE); mentre per tutte le
altre estensioni l'operazione sarà automatica.

Fare attenzione che i dati di chi ha registrato il sito che inserirai
presso "B" siano identici a quelli inseriti presso "A", altrimenti il
trasferimento non andrà a buon fine.

Ciao,
Riccardo

Black & White
2009-07-18 04:57:27 UTC
Permalink
Post by bixel
Quello che non capisco è: come faccio a occupare un dominio con il nuovo
provider dato che l'indirizzo è attualmente 'occupato' dall'altro provider?
E' solo questo che non capisco.
il nuovo provider ti dovrebbe mettere a disposizione un accesso tramite
indirizzo IP e non tramite il nome del dominio, quindi tu potrai caricare
con l'FTP il sito sul nuovo spazio, poi quando ci sarà il cambio di provider
e dei DNS, smetterà di funzionare il vecchio server e si vedrà il sito sul
nuovo server
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'cambio provider e migrazione verso altro' (Domande e Risposte)
4
risposte
tengo fastweb o cambio con alice? cosa mi consigliate?
iniziato 2011-01-28 04:30:36 UTC
reti
Loading...