Discussione:
Cosa usare?
(troppo vecchio per rispondere)
Spritz
2009-02-03 00:25:37 UTC
Permalink
Ciao a tutti, oggi mi è venuta in mente l'idea di aprire un sito, anzi in
realtà ci sto pensando da un pò di tempo... e da domani voglio cominciare a
metterla in pratica.
Ho letto nei vostri messaggi che Aruba è molto affidabile.
Il punto è che io vorrei fare un sito ricco di contenuti scritti ma con
grafica piuttosto semplice, è un sito dove gli utenti potranno raccontare le
loro storie, diviso in sezioni, alcune dove magari si potranno ospitare
alcuni video.
Ecco per fare una cosa del genere, cosa mi servirebbe?
Su cosa dovrei fare affidamento ed eventualmente istruirmi?
Un'ultima domanda, ricordo che se uno fa il whois su un sito conosce il nome
del proprietario del dominio... io non mi vorrei esporre... cosa potrei o
dovrei fare al riguardo?
Grazie
Luca Pascali
2009-02-03 09:10:25 UTC
Permalink
Post by Spritz
Ciao a tutti, oggi mi è venuta in mente l'idea di aprire un sito, anzi in
realtà ci sto pensando da un pò di tempo... e da domani voglio cominciare a
metterla in pratica.
ok.

[...]
Post by Spritz
Il punto è che io vorrei fare un sito ricco di contenuti scritti ma con
grafica piuttosto semplice, è un sito dove gli utenti potranno raccontare le
loro storie, diviso in sezioni, alcune dove magari si potranno ospitare
alcuni video.
Ecco per fare una cosa del genere, cosa mi servirebbe?
Su cosa dovrei fare affidamento ed eventualmente istruirmi?
Iniziamo col cercare di capire se deve essere un sito statico o dinamico
(nota che "dinamico" != "animato").

Poi nei due casi devi decidere come svilupparlo, ossia se utilizzi un
prodotto già esistente (come Wordpress) o se vuoi sviluppare tu tutto da
0. Se ho capito bene le tue competenze, ti sconsiglio di svilupparlo tu
stesso, ma occhio che i prodotti già esistenti e di larga diffusione
sono spesso vittime di attacchi per via delle vulnerabilità.
Quindi dovrai regolarmente verificare aggiornamenti e bollettini delle
vulnerabilità.

Poi devi decidere che tipo di sito fare: blog, wiki, vetrina, misto o altro.
Questo dipende molto da quello che vuoi fare. Ultimamente tutti si
fiondano sullo stile "blog", che in effetti si dimostra uno dei più
versatili, ma non sempre si adatta allo scopo, quindi valuta bene questo
aspetto.
Questa scelta ti modifica la rosa dei programmi già esistenti tra cui
scegliere.

Poi in base alle tue competenze verifichi quale sw è più gestibile per
te e scegli una rosa di provider che possano ospitare tale sito (se
PHP+MySQL è supportato quasi ovunque, non è lo stesso se volessi
utilizzare qualcos'altro come SQLite o PgSQL)

Verifichi i provider scegliendo quello che come
affidabilita/costi/spazio/ecc. più si adatta a te.

Questo brevemente.
Post by Spritz
Un'ultima domanda, ricordo che se uno fa il whois su un sito conosce il nome
del proprietario del dominio... io non mi vorrei esporre... cosa potrei o
dovrei fare al riguardo?
Grazie
È roba illegale?
Se non è roba illegale non hai alcun motivo per nasconderti.
Se è roba illegale il provider comunque sa chi sei (anche solo per via
dei pagamenti, quindi lo può sapere anche l'autorità competente) e ti
può oscurare il sito tranquillamente.

Se non ti vuoi esporre non aprire una vetrina in piazza grande.

Comunque quelle informazioni servono anche a te per gestire il tuo
dominio, ossia se tu un giorno volessi cambiare provider, o altro.

Anche da una registrazione con i provider per avere un dominio di terzo
livello (tipo miosito.notoprovider.it) o una sottodirectory (come
www.notoprovider.it/miosito/) possono sempre risalire a te.

PSK
Jair
2009-02-03 11:59:13 UTC
Permalink
Concordo su tutto.
Faccio solo una precisazione.
Alcuni provider ( non aruba) offrono il servizio di private whois che
consente di nascondere tutti i dati anagrafici pagando un piccola quota
annuale.
Per i domini .IT compaiono comunque sempre nome e cognome dell'intestatario
e non vedo nulla di male per questo.
Può essere un problema se hai un dominio .COM e chiunque può vedere dove
abiti e qual è il tuo numero di telefono...magari per evitare problemi (ad
esempio molestie telefoniche) con domini .COM è meglio attivare tale
servizio ( che però solo alcuni offrono).

Per i domini .IT invece, quando spedisci una lettera di registrazione ( la
LAR che è obbligatoria), puoi scegliere di non far vedere i tuoi dati
completi ma solo nome e cognome. Le autorità competenti invece saranno
giustamente sempre in grado di vedere tutti i dati, in caso di indagini o di
necessità.
Spritz
2009-02-03 18:00:15 UTC
Permalink
Post by Jair
Concordo su tutto.
Faccio solo una precisazione.
Alcuni provider ( non aruba) offrono il servizio di private whois che
consente di nascondere tutti i dati anagrafici pagando un piccola quota
annuale.
Per i domini .IT compaiono comunque sempre nome e cognome
dell'intestatario e non vedo nulla di male per questo.
Può essere un problema se hai un dominio .COM e chiunque può vedere dove
abiti e qual è il tuo numero di telefono...magari per evitare problemi (ad
esempio molestie telefoniche) con domini .COM è meglio attivare tale
servizio ( che però solo alcuni offrono).
Per i domini .IT invece, quando spedisci una lettera di registrazione ( la
LAR che è obbligatoria), puoi scegliere di non far vedere i tuoi dati
completi ma solo nome e cognome. Le autorità competenti invece saranno
giustamente sempre in grado di vedere tutti i dati, in caso di indagini o
di necessità.
può essere una soluzione, aprire un .com e tenere nasconsta la proprietà, ma
non ci vuole partita iva giusto?
io apro un .com, pago il servizio per nascondere il whois e tutto ok?
Jair
2009-02-05 11:22:22 UTC
Permalink
Post by Spritz
può essere una soluzione, aprire un .com e tenere nasconsta la proprietà,
ma non ci vuole partita iva giusto?
io apro un .com, pago il servizio per nascondere il whois e tutto ok?
Si esatto, io l'ho fatto.
Senza partita iva, pagando un sovraprezzo di circa 7 euro sul canone
annuale.
Ma non tutti i provider offrono questo servizio. Io l'ho attivato con
Webperte.

Spritz
2009-02-03 17:57:19 UTC
Permalink
Post by Luca Pascali
Iniziamo col cercare di capire se deve essere un sito statico o dinamico
(nota che "dinamico" != "animato").
statico... tipo wiki
Post by Luca Pascali
Poi nei due casi devi decidere come svilupparlo, ossia se utilizzi un
prodotto già esistente (come Wordpress) o se vuoi sviluppare tu tutto da
0. Se ho capito bene le tue competenze, ti sconsiglio di svilupparlo tu
stesso, ma occhio che i prodotti già esistenti e di larga diffusione
sono spesso vittime di attacchi per via delle vulnerabilità.
Quindi dovrai regolarmente verificare aggiornamenti e bollettini delle
vulnerabilità.
ok
Post by Luca Pascali
Poi devi decidere che tipo di sito fare: blog, wiki, vetrina, misto o altro.
Questo dipende molto da quello che vuoi fare. Ultimamente tutti si
fiondano sullo stile "blog", che in effetti si dimostra uno dei più
versatili, ma non sempre si adatta allo scopo, quindi valuta bene questo
aspetto.
Questa scelta ti modifica la rosa dei programmi già esistenti tra cui
scegliere.
capito
Post by Luca Pascali
È roba illegale?
Se non è roba illegale non hai alcun motivo per nasconderti.
Se è roba illegale il provider comunque sa chi sei (anche solo per via
dei pagamenti, quindi lo può sapere anche l'autorità competente) e ti
può oscurare il sito tranquillamente.
Se non ti vuoi esporre non aprire una vetrina in piazza grande.
Comunque quelle informazioni servono anche a te per gestire il tuo
dominio, ossia se tu un giorno volessi cambiare provider, o altro.
Anche da una registrazione con i provider per avere un dominio di terzo
livello (tipo miosito.notoprovider.it) o una sottodirectory (come
www.notoprovider.it/miosito/) possono sempre risalire a te.
PSK
grazie, non è roba illegale, però non volevo espormi.... :-(
non posso far apparire il dominio ad una società e a sua volta questa
società di un'altra società e giochetti del genere?
Luca Pascali
2009-02-03 18:34:33 UTC
Permalink
Post by Spritz
Post by Luca Pascali
Iniziamo col cercare di capire se deve essere un sito statico o dinamico
(nota che "dinamico" != "animato").
statico... tipo wiki
Wiki non è statico.
Ci vuole uno script lato server.
Statico significa fatto solo da pagine HTML, fogli di stile CSS,
Javascript (che tanto gira sul browser) e contenuti (immagini, filmati,
applet flash, et simili) da scaricare.

Se corrisponde a tutto questo, allora è statico e puoi scegliere tra
quasi tutti i provider.

[...]
Post by Spritz
grazie, non � roba illegale, per� non volevo espormi.... :-(
ok
Post by Spritz
non posso far apparire il dominio ad una societ� e a sua volta questa
societ� di un'altra societ� e giochetti del genere?
Premetto che non sono un avvocato, e quindi mi posso sbagliare, nel qual
caso tanto rumore per nulla, ma penso che questa non sia una operazione
molto corretta.

Voglio dire che nelle informazioni della registazione compaiono i nomi
dei vari responsabili tecnici, legali ecc.
O sei una società come la Fiat, la Microsoft, o simili dove non esiste
un responsabile come persona fisica, allora è un conto, ma nel tuo caso
non so proprio se la cosa sia giusta o permessa.

Io mi informerei bene (al massimo prova a chiedere in qualche ng di
diritto) prima di fare operazioni simili.

Ripeto che posso eccedere in prudenza.

psk
Loading...