Discussione:
Libreria EPP, per il nuovo sistema del NIC.
(troppo vecchio per rispondere)
Giovanni Ceglia
2009-07-16 13:27:49 UTC
Permalink
Per chi interessa, ho provveduto ad un aggiornamento della libreria che sto
sviluppando.

Ho aggiunto il supporto per le Sessioni HTTP, necessario per le Sessioni
EPP, adesso quindi il tutto dovrebbe essere utilizzabile realmente.

Sul mio sito, c'è la nuova versione, scaricabile, questo è il link diretto
alla pagina downloads:

http://www.giovanniceglia.com/downloads.php

Ho eliminato i vecchi esempi, e ne ho creato per il momento 1 nuovo,
LOGIN-LOGOUT, commentando ogni operazione effettuata.

Forse per domani, aggiorno ancora, con nuovi esempi, più complessi.
peppix
2009-07-17 08:44:58 UTC
Permalink
Post by Giovanni Ceglia
Per chi interessa, ho provveduto ad un aggiornamento della libreria che sto
sviluppando.
Ho aggiunto il supporto per le Sessioni HTTP, necessario per le Sessioni
EPP, adesso quindi il tutto dovrebbe essere utilizzabile realmente.
Sul mio sito, c'è la nuova versione, scaricabile, questo è il link diretto
http :// www .giovanniceglia,com /downloads.php
Ho eliminato i vecchi esempi, e ne ho creato per il momento 1 nuovo,
LOGIN-LOGOUT, commentando ogni operazione effettuata.
Forse per domani, aggiorno ancora, con nuovi esempi, più complessi.
Ottimo, sono ormai 4 giorni che sono in fibrillazione anche perche' non ho capito bene la struttura di questa cosa del sincrono:

- chi lo puo fare (io sono gia' mantainer)
- che strumenti servono e dove si rimediano
- quali costi aggiuntivi sono previsti per tutta la vicenda
- tocchera' far riferimento a qualcuno che e' gia' attrezzato per la bisogna?

.. insomma, sono nel pallone totale. Ecco, ora che mi sono sfogato sto meglio :)
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
Black & White
2009-07-18 05:08:48 UTC
Permalink
Per Giovanni Ceglia.
Oltre che ringraziarlo per il lavoro che sta facendo volevo segnalargli una
cosa molto importante:
quando si scompatta il file zip o rar sul PC locale con widows le varie
cartelle presenti nel file assumono il primo carattere con la lettera
maiuscola (esempio: Conf, Lang, Libs, ecc) e questo può creare dei problemi
in quanto i vari INCLUDE richiamano delle cartelle con tutto scritto in
minuscolo, questa variazione a qualcuno potrebbe creare dei problemi quando
nserirà lo script nei server linux dove normalmente gira il PHP in quanto
sono case sensitive. Certo nessuno riscontrerà nulla se inserirà lo script
su server windows con abilitato il PHP, dove penso u stia esegendo il test,
però gli altri si troveranno ad eseuire diverse modifiche, in quanto oltre
alle cartelle anche tutti i file presenti su XML-EPP/IT assumono lo stesso
problema.
Giovanni Ceglia
2009-07-24 01:20:29 UTC
Permalink
L'ultimo aggiornamento ha un piccolo errore, ho chiamato due variabili che
nella mia testa dovevano essere la stessa variabile in modi diversi.

Inoltre il nuovo server di test del nic, si comporta in maniera diversa, il
vecchio server chiudeva ogni connessione TCP ad ogni richiesta HTTP, mentre
il nuovo sembra che supporta Keep Alive, quindi non risponde con Close ad
ogni richiesta HTTP.

In giornata conto di rimettere a posto, e di fare un altro aggiornamento
della libreria.
Giovanni Ceglia
2009-07-24 01:39:03 UTC
Permalink
Fatto la correzione, provato con il nuovo server, il login - logout ha
funzionato correttamente.

Ho corretto la variabile che avevo sbagliato il nome, e il valore del keep
alive.

Introdurrò 2 nuove variabili nel file di config.

Una per il keep alive, e l'altra per il controllo del timeout, siccome
questo nuovo server del nic, supporta il keep alive sulle richieste HTTP, e
quindi bisogna anche controllare che la connessione TCP non vada in timeout.
overlan
2009-09-03 16:08:43 UTC
Permalink
X Giovanni Ceglia

Prima di tutto GRAZIEEEEE......
Avevo già iniziato a sviluppare la parte di pannello web in quanto avevo già un db Mysql contenente i dati dei domini.
Visto lo sviluppo del sistema sincrono da parte del nic ho deciso di implementare la gestione anche per la comunicazione e, senza dubbio, sei stato di grandissimo aiuto.

Il mio problema è il seguente :
Effettuo l'apertura di sessione (con invio login) correttamente e ricevo dal server del nic la risposta con l'id di sessione, dopo di che qualsiasi altra richiesta invio non ottengo nessuna risposta nè nessun errore !!! Le variabili per l'header del post arrivano tutte correttamente alla funzione di send.
Ha a che vedere con il keepalive ?
Mi si chiude la connessione TCP e non me ne accorgo ?
Grazie mille a tutti per eventuali suggerimenti.
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
Giovanni Ceglia
2009-09-07 12:22:50 UTC
Permalink
Post by overlan
Mi si chiude la connessione TCP e non me ne accorgo ?
Grazie mille a tutti per eventuali suggerimenti.
Ci sono 4 protocolli in gioco.

SSL > TCP > HTTP > EPP

Perchè il nic fornisce una implementazione di: EPP Over HTTP e non quella
standard EPP Over TCP.

Per sua natura HTTP non può mantenere connessioni permanenti, quindi bisogna
comprendere che una cosa è la sessione SSL>TCP>HTTP, un altra cosa è la
sessione EPP.

Nell'esempio del login/logout si capisce come funziona il tutto.
overlan
2009-09-07 13:33:46 UTC
Permalink
Post by Giovanni Ceglia
Post by overlan
Mi si chiude la connessione TCP e non me ne accorgo ?
Grazie mille a tutti per eventuali suggerimenti.
Ci sono 4 protocolli in gioco.
SSL > TCP > HTTP > EPP
Perchè il nic fornisce una implementazione di: EPP Over HTTP e non quella
standard EPP Over TCP.
Per sua natura HTTP non può mantenere connessioni permanenti, quindi bisogna
comprendere che una cosa è la sessione SSL>TCP>HTTP, un altra cosa è la
sessione EPP.
Nell'esempio del login/logout si capisce come funziona il tutto.
Si me ne sono accorta...
Ho risolto riaprendo la connessione ssl-tcp-http mantenendo la sessione epp prima di ogni post (connessione-login-connessione-infocontact-connessione-logout) per ora funziona...
Ti ringrazio per la risposta, se può esserti utile ho testato con successo il login, createcontact, infocontact, logout.
Un salutone e Buon Lavoro
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
Giovanni Ceglia
2009-08-04 21:00:01 UTC
Permalink
Ho aggiornato, la versione che ho uppato corregge il bug con le sessioni, ed
introduce un abbozzo di pannello web.

Forse domani faccio un altro aggiornamento.
dippino
2009-08-05 08:33:53 UTC
Permalink
Post by Giovanni Ceglia
Ho aggiornato, la versione che ho uppato corregge il bug con le sessioni,
ed introduce un abbozzo di pannello web.
Forse domani faccio un altro aggiornamento.
Ottimo funziona tutto anche sul DB, seguo gli sviluppi ....

Grazie
Black & White
2009-08-06 04:46:05 UTC
Permalink
l'ho scaricato, però mi da un "errore di connessione al database", da cosa
può dipendere?
Ma il database va creato oppure no, nelle istruzioni non si dice nulla a tal
proposito oppure può dipendere anche dal fatto che non ho inserito nessun
dato nel file config.inc.php-
Non ci sono dei dati di test uguali per tutti da poter inserire per
connettersi al NIC per i test?
dippino
2009-08-06 05:02:14 UTC
Permalink
Post by Black & White
Non ci sono dei dati di test uguali per tutti da poter inserire per
connettersi al NIC per i test?
Devi crearti il DB in Mysql !!
I dati di configurazione per il test li devi richiedere al NIC che ti
abilitano e ti danno login e pass...!!
Black & White
2009-08-06 05:12:36 UTC
Permalink
grazie per la veloce risposta.
Scusa ma i database che none ha e come deve esssere composto?

La mia intenzione era quella di richiedere l'accesso di test dopo il rientro
dalle vacanze verso fine mese, comunque per la richiesta è necessariio
pagare oppure concedono i dati dopo la semplice richiesta, sai acora non ho
letto le oltre 200 pagine di istruzioni che hanno rilasciato.
Grazie per l'aiuto
dippino
2009-08-07 07:16:10 UTC
Permalink
Post by Black & White
La mia intenzione era quella di richiedere l'accesso di test dopo il rientro
dalle vacanze verso fine mese, comunque per la richiesta è necessariio
pagare oppure concedono i dati dopo la semplice richiesta, sai acora non
ho letto le oltre 200 pagine di istruzioni che hanno rilasciato.
Grazie per l'aiuto
Per il DB vedo che hai risolto, per la richiesta ho mandato semplicemente
una email al test-***@nic.it e mi hanno rilasciato login e pass per
l'ambiente di test, non paghi nulla !.
PP
Black & White
2009-08-07 11:51:09 UTC
Permalink
Grazie,
quanto prima manderò la richiesta pure io
Black & White
2009-08-06 06:57:05 UTC
Permalink
sfogliano il contenuto ho trovato il .sql.
Ho creato il database e l'ho creato, solo che quando lo eseguo mi appare la
pagina di login del pannello, ma inserendo user e password d'accesso del
pannello (test - test) mi va nella pagina di errore, sai ilmotivo?
Giovanni Ceglia
2009-08-06 12:20:49 UTC
Permalink
Post by Black & White
sfogliano il contenuto ho trovato il .sql.
Ho creato il database e l'ho creato, solo che quando lo eseguo mi appare
la pagina di login del pannello, ma inserendo user e password d'accesso
del pannello (test - test) mi va nella pagina di errore, sai ilmotivo?
Potrebbe essere un problema con le sessioni Php, o un problema di versione
di Php. IL sistema di login che ho implementato è basato sulle sessioni.

Nei prossimi rilasci, metterò la stampa del tipo di errore.
Black & White
2009-08-06 14:41:46 UTC
Permalink
Giovanni, grazie per la cortese risposta.
La versione di PHP che utlizzo è la 5.1.6, quindi molto recente, però il
poblema potrebbe derivare anche dal fatto che ancora non ho i dati di TEST
del nic, quindi non ho i parametri d'accesso configurati nel file
config.inc.php, potrebbe essere questo il problema oppure il pannello ed il
NIC sono 2 collegamenti diversi e quindi un errore c'è?
Comunque buona norma è quella di fare in modo di vedere gli errori anche per
cercare di risolverli o di segnalarteli in modo di poter fare una cosa
funzionale per molti..
Grazie comunque per quello che stai facendo, aspetto tuoi prossimi rilasci e
una risposta alla mia richiesta sopra, grazie
Black & White
2009-08-06 14:46:37 UTC
Permalink
comunque per tua informazione es e può esserti utile richiamando il file del
pannello ed inserendo user e password (test test) ottengo a video questo
errore:

Notice: Undefined variable: HTTP_GET_VARS in
/var/www/vhosts/xxxxxxxx/httpdocs/EPP-0.9/errore.php on line 46
Black & White
2009-08-06 17:02:57 UTC
Permalink
X Giovanni Ceglia

In base all'errore indicato nel mio prcedente messaggio ($HTTP_GET_VARS),
dovresti cambiare le variabili globali del php in quanto adesso vengono
indicate con $_* ($_POST, $_SERVER,...).
Giovanni Ceglia
2009-08-07 05:50:02 UTC
Permalink
Allora è l'opzione Global Off che non fa funzionare quelle variabili,
comunque prossimamente, proverò gli altri nomi alternativi per quelle
variabili e se risolvono anche nel caso Global Off, farò il cambio.
Post by Black & White
In base all'errore indicato nel mio prcedente messaggio ($HTTP_GET_VARS),
dovresti cambiare le variabili globali del php in quanto adesso vengono
indicate con $_* ($_POST, $_SERVER,...).
Black & White
2009-08-07 12:14:25 UTC
Permalink
Giovanni,
se intendi le "register globals" sono oramai da anni che sul php.ini sono
impostate su OFF, quindi è verso questa strada che devi andare e non
verso coloro che le hanno impostate su ON, mentre se invece ti
riferisci alle "register_long_arrays" anch'esse sono impostate su OFF in
quanto se impostate su ON creano problemi e riducono le prestazioni quindi
di default su tutti i server dedicati, anche per avere maggiori performance
degli
stessi, sono impostate su OFF, quindi queste sono le impostazioni che di
norma
sono impostate sui server dedicati:
register globals OFF
register_long_arrays OFF
pertanto nel tuo test devi avere almeno queste funzioni impostate come
indicato.
Black & White
2009-08-07 15:26:33 UTC
Permalink
sempre X Giovanni,
il problema delle "register_long_arrays" impostate a OFF sul php.ini è
comunque risolvibile creando un file .htaccess contenente la seguente riga:
php_flag register_long_arrays on
rimane sempre il fatto che è meglio utilizzare un codice che possa
funzionare anche con le register_long_arrays impostate a OFF senza
necessariamentemettere un htaccess per simulare la funzione
Max M.
2009-08-09 19:03:12 UTC
Permalink
salve,
ho trovato questo interessante discorso relativo al nuovo sistema sincrono
del NIC, quindi seguendo tutti i messaggi, ho dapprima scaricato il file,
quindi dopo averlo scompattato per farlo funzionare, almeno in parte, come
indicato da "Black & White", ho dovuto creare un file .htaccess contenente
la funzione da lui indicata
php_flag register_long_arrays on
però nonostante questo, oltre ad accedere al pannello, non riesco a far
cambiare la password (unico link al momento attivo nel pannello), quindi
deduco che nonostante la modifica qualcosa non funziona correttamene.
Anche il mio server ha le impostazioni del php.ini impostate così:
register globals OFF
register_long_arrays OFF
quindi sicuramente qualcosa che non va nel modo giusto sicuramente c'è,
adesso va individuato il motivo per cui non funziona, quindi spero e mi
auguro che l'autore(Giovanni Ceglia) oltre che ringraziarlo va supportato
per cercare di risolvere tale problema.

Oltre a questo avrei necessità di sapere alcune cose che mi sfuggono nelle
impostazioni del file "CONFIG.INC.PHP" quindi mi aguro che qualcuno che
partecipa alla discussione possa darmel. Comunque grazie in anticipo a chi
lo farà.

Nel file sono presenti questi valori di cui chiedo conferma se il mio
inserimento è corretto:
$epp_server="pub-test.nic.it";
Va bene l'url del server del nic che ho inserito oppure no?

La stessa cosa dicasi per la riga:
$epp_clienthost="pub-test.nic.it";
dove anche in questo caso ho inserito lo stesso valore, è corretto?

Nella stessa configurazione è presente questa riga:
$epp_clTRID="xxxxxxx-xxxxxxx";
cosa va inserito al posto di "xxxxxxx-xxxxxxx" ?

Inoltre volevo una informazione sul funzionamento per poter ricaricare il
credito di test nel pannello del NIC che inizialmente è a zero, cosa va
fatto esattamente per poter caricare il credito e quanto è possibile
ricaricare ogni volta?

Grazie ancora a tutti coloro che vorranno aiutarmi
cavamagie
2009-08-17 13:42:56 UTC
Permalink
Post by Max M.
salve,
ho trovato questo interessante discorso relativo al nuovo sistema sincrono
del NIC, quindi seguendo tutti i messaggi, ho dapprima scaricato il file,
quindi dopo averlo scompattato per farlo funzionare, almeno in parte, come
indicato da "Black & White", ho dovuto creare un file .htaccess contenente
la funzione da lui indicata
php_flag register_long_arrays on
però nonostante questo, oltre ad accedere al pannello, non riesco a far
cambiare la password (unico link al momento attivo nel pannello), quindi
deduco che nonostante la modifica qualcosa non funziona correttamene.
register globals OFF
register_long_arrays OFF
quindi sicuramente qualcosa che non va nel modo giusto sicuramente c'è,
adesso va individuato il motivo per cui non funziona, quindi spero e mi
auguro che l'autore(Giovanni Ceglia) oltre che ringraziarlo va supportato
per cercare di risolvere tale problema.
Oltre a questo avrei necessità di sapere alcune cose che mi sfuggono nelle
impostazioni del file "CONFIG.INC.PHP" quindi mi aguro che qualcuno che
partecipa alla discussione possa darmel. Comunque grazie in anticipo a chi
lo farà.
Nel file sono presenti questi valori di cui chiedo conferma se il mio
$epp_server="pub-test.nic,it ";
Va bene l'url del server del nic che ho inserito oppure no?
$epp_clienthost="pub-test.nic,it ";
dove anche in questo caso ho inserito lo stesso valore, è corretto?
$epp_clTRID="xxxxxxx-xxxxxxx";
cosa va inserito al posto di "xxxxxxx-xxxxxxx" ?
Inoltre volevo una informazione sul funzionamento per poter ricaricare il
credito di test nel pannello del NIC che inizialmente è a zero, cosa va
fatto esattamente per poter caricare il credito e quanto è possibile
ricaricare ogni volta?
Grazie ancora a tutti coloro che vorranno aiutarmi
Grazie per il bellissimo prodotto!!
quando pensi di implementare le altre funzioni?
se può servire un tester io sono più che disponibile
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
overlan
2009-09-03 16:17:01 UTC
Permalink
Post by Max M.
salve,
ho trovato questo interessante discorso relativo al nuovo sistema sincrono
del NIC, quindi seguendo tutti i messaggi, ho dapprima scaricato il file,
quindi dopo averlo scompattato per farlo funzionare, almeno in parte, come
indicato da "Black & White", ho dovuto creare un file .htaccess contenente
la funzione da lui indicata
php_flag register_long_arrays on
però nonostante questo, oltre ad accedere al pannello, non riesco a far
cambiare la password (unico link al momento attivo nel pannello), quindi
deduco che nonostante la modifica qualcosa non funziona correttamene.
register globals OFF
register_long_arrays OFF
quindi sicuramente qualcosa che non va nel modo giusto sicuramente c'è,
adesso va individuato il motivo per cui non funziona, quindi spero e mi
auguro che l'autore(Giovanni Ceglia) oltre che ringraziarlo va supportato
per cercare di risolvere tale problema.
Oltre a questo avrei necessità di sapere alcune cose che mi sfuggono nelle
impostazioni del file "CONFIG.INC.PHP" quindi mi aguro che qualcuno che
partecipa alla discussione possa darmel. Comunque grazie in anticipo a chi
lo farà.
Nel file sono presenti questi valori di cui chiedo conferma se il mio
$epp_server="pub-test.nic,it ";
Va bene l'url del server del nic che ho inserito oppure no?
$epp_clienthost="pub-test.nic,it ";
dove anche in questo caso ho inserito lo stesso valore, è corretto?
$epp_clTRID="xxxxxxx-xxxxxxx";
cosa va inserito al posto di "xxxxxxx-xxxxxxx" ?
Inoltre volevo una informazione sul funzionamento per poter ricaricare il
credito di test nel pannello del NIC che inizialmente è a zero, cosa va
fatto esattamente per poter caricare il credito e quanto è possibile
ricaricare ogni volta?
Grazie ancora a tutti coloro che vorranno aiutarmi
Io ho impostato queste variabili in questo modo :
$epp_server="192.12.192.33"; //corrisponde a pub-test.nic.it
// server per richieste di registrazione di nomi a dominio cancellati da meno di 7 giorni :
// epp-deleted-pub-test.nic.it ----- ip server 192.12.192.34

$epp_clienthost=l'ip del mio server
$epp_clTRID=un identificativo a piacere tipo MAX-1234
Per ricaricare il credito devi inviare la mail di richiesta a test-***@nic.it che ti conferma la ricarica con mail
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
Andry79fi :-)
2009-09-24 10:18:09 UTC
Permalink
Post by Giovanni Ceglia
Per chi interessa, ho provveduto ad un aggiornamento della libreria che sto
sviluppando.
Ho aggiunto il supporto per le Sessioni HTTP, necessario per le
Sessioni
EPP, adesso quindi il tutto dovrebbe essere utilizzabile realmente.
Sul mio sito, c'è la nuova versione, scaricabile, questo è il link diretto
http://www.giovanniceglia.com/downloads.php
Ho eliminato i vecchi esempi, e ne ho creato per il momento 1 nuovo,
LOGIN-LOGOUT, commentando ogni operazione effettuata.
Forse per domani, aggiorno ancora, con nuovi esempi, più complessi.
Ciao
io ho installato il tutto ma....a cosa serve?
Io vedo solo la gestione del Mysql Locale ma la parte del Nic mi da sempre
"Under Development!"


Cekke was HERE!
------------
Post by Giovanni Ceglia
www.ceccherini.net <<<
Berry
2009-10-09 05:59:02 UTC
Permalink
Post by Andry79fi :-)
Ciao
io ho installato il tutto ma....a cosa serve?
Io vedo solo la gestione del Mysql Locale ma la parte del Nic mi da sempre
"Under Development!"
era partito con tanto entusiasmo però probabilmente ha avuto dei problemi,
infatti sono 2 mesi che non scrive più.
Speriamo che presto si faccia sentire

Loading...